Non solo codici a Palazzo, un tè con l'autrice Federica Storace
29/05/2025
Giovedì 29 maggio 2025, alle ore 17,30 nei locali della Biblioteca Enrico Grego, sita all’interno della sede principale dell’Ordine degli Avvocati di Genova, a sua volta ubicata all’interno del Palazzo di Giustizia, in piazza Portoria 1, continuano gli incontri della seconda edizione della Rassegna letteraria dal titolo Non solo Codici a Palazzo- Un tè con l’autore, incontri che si tengono indicativamente una volta al mese , in presenza di uno scrittore di libri di narrativa o di saggistica e nel corso dei quali viene di volta in volta affrontato un argomento giuridico in sintonia col contenuto del libro
Il progetto, patrocinato da Regione Liguria e Comune di Genova è nato nel 2023 in occasione del riconoscimento assegnato dal Ministero della cultura alla nostra città quale capitale italiana del libro per quell’anno e oggi prosegue in quanto il Centro Cultura ha aderito al Patto per la lettura promosso dal Comune di Genova.
Durante ogni presentazione di libri viene offerto ai presenti, a cura dell’Ordine degli Avvocati di Genova, un tè con pasticcini.
L’iniziativa è rivolta a tutti, ma è obbligatoria la prenotazione tramite mail da inviare al seguente indirizzo di posta elettronica: cultura@ordineavvocatigenova.it , in quanto gli incontri si tengono solo se si raggiunge numero minimo di prenotazioni . E’ pertanto consigliabile controllare il giorno prima dell’incontro la pagina facebook del Centro Cultura Formazione e attività Forensi per verificare che l’incontro non sia stato annullato
Nell’incontro del 29 maggio p.v. a “dialogare “con l’autrice del libro BYE BYE AMORE (MIO) , Federica STORACE, sarà Raffaele Caruso, stimato avvocato del Foro genovese , che terrà anche una breve relazione avente ad oggetto i risvolti giuridici del disagio giovanile.
Il libro della Storace infatti , che ha come sottotitolo “ manuale tragicomico di sopravvivenza “ affronta il problema del “primo amore” di un adolescente che va in frantumi, trasformandosi da vicenda meravigliosa quale era all’inizio in una estate da tragicommedia, ma tra ironia, amori e lacrime questa delusione diventa il trampolino per una nuova e più affascinante avventura.
Federica Storace, genovese, insegnante di lettere e filosofia, impegnata nel volontariato, ha già scritto numerosi libri ed ha ricevuto diversi riconoscimenti letterari e premi. Questo è il suo secondo libro che viene presentato nell’ambito di questa rassegna letteraria, nella quale era stata inserita già lo scorso anno col libro Se ci fosse luce
Saranno presenti come sempre il Presidente dell’Ordine degli Avvocati, avv. Stefano Savi e/o la Consigliera avv. Antonella Piccini mentre l ‘avv. Gabriella de Filippis, ideatrice del progetto, accennerà ai prossimi incontri della rassegna che si terranno del 2025, compresi quelli che si svolgono nei locali del Centro Cultura Formazione e Attività forensi, in via XII ottobre 3, che fanno sempre parte del progetto e che sono denominati Non solo codici a palazzo-Un aperitivo con l’autore.
Non solo codici a Palazzo_29-05-25_FEDERICA STORACE (.pdf 1850 Kb)

225
EVENTI FORMATIVI GRATUITIACCREDITATI COA 2023
248
EVENTI FORMATIVIORGANIZZATI COA 2023
31
INIZIATIVE CULTURALIINAUGURATE 2023
12
CORSI E-LEARNINGaul@net 2023
CENTRO DI CULTURA, FORMAZIONE E ATTIVITÀ FORENSI
via XII ottobre,3 (II piano) - 16121 Genova - Italy | tel: 010566217 | segreteria@ordinevvocatigenova.it
© Ordine Avvocati di Genova 2024 - Privacy policy - P.IVA 02080000991 / C.F. 80030990107
Obiettivi di accessibilità