Logo CCFAF
Logo OAGE

Agatha e il romanzo poliziesco




04/10/2025 - 24/10/2025

Aderiamo alla XXI edizione della GIORNATA DEL CONTEMPORANEO, la grande manifestazione  culturale promossa  da AMACI  (Associazione  Musei Arte Contemporanea Italiani)

Anche quest’anno il Centro Cultura Formazione e Attività Forensi dell’Ordine degli Avvocati di Genova aderisce alla XXI edizione della GIORNATA DEL CONTEMPORANEO, la grande manifestazione  culturale promossa  da AMACI  (Associazione  Musei Arte Contemporanea Italiani) con il sostegno  della  Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura e in collaborazione con la Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Pertanto sabato 4 ottobre 202526 musei associati ad AMACI, insieme a oltre mille realtà pubbliche e private in tutta Italia, apriranno gratuitamente le loro porte al pubblico, con una programmazione speciale di mostre, eventi, laboratori e iniziative, in presenza e online, pensate per avvicinare l’arte contemporanea a un pubblico sempre più ampio e trasversale.

Il Centro Cultura di via XII ottobre 3 sarà eccezionalmente aperto a partire dalle ore 16,30   sino alle ore 19,30 ed ospiterà due eventi artistici e culturali.

Alle ore 16,30 sarà inaugurata   la mostra collettiva di pittura dedicata ad Agatha Christie, dal titolo AGATHA E IL ROMANZO POLIZIESCO con opere dipinte da diversi artisti che hanno interpretato uno dei molti romanzi gialli di questa scrittrice

L’avv. Gabriella de Filippis, ideatrice del progetto   e responsabile degli eventi artistici e culturali del Centro Cultura   presenterà la mostra e terrà una breve relazione sul romanzo giallo

Subito dopo, come evento che si inserisce nella ormai collaudata rassegna DONNE CHE RACCONTANO/DIPINGONO DONNE, incontri nel corso dei quali tre donne professioniste   raccontano la vita di altrettante donne   che si sono distinte per meriti particolari attraverso i libri a loro dedicati  mentre  altrettante artiste ne eseguono il ritratto, avremo il piacere di ascoltare  l’avv. Roberta Guidorzi, che ci racconterà la vita di Agatha Christie  , la dott.ssa Maria Luperini, scrittrice, che ci racconterà   la vita di Mary Shelley e l’avv. Gabriella de Filippis che ci intratterrà  con la storia di Daphne du Maurier.   Le donne flash, biografie raccontate in 5 minuti sempre dall’avv. Gabriella de Filippis e che chiudono l’incontro questa volta saranno Patricia Highsmith e Angela Lansbury mentre le artiste   che ne hanno eseguito il ritratto sono, nell’ordine, Maura de Nardis, Marialuisa Seghezza, Elda Gavelli e Sonia Rapallino

Sarà presente l’avv. Stefano Savi, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Genova o un Consigliere   dell’Ordine da lui delegato 

 Al termine della manifestazione sarà offerto, come sempre, un aperitivo.



AGATHA E IL ROMANZO POLIZIESCO - 4 OTTOBRE (.pdf 1858 Kb)
Donne che Raccontano Donne -4 OTTOBRE (.pdf 1802 Kb)
C. S. MOSTRA AMACI (.pdf 154 Kb)
agatha-e-il-romanzo-poliziesco.jpg

225

EVENTI FORMATIVI GRATUITI
ACCREDITATI COA 2023

248

EVENTI FORMATIVI
ORGANIZZATI COA 2023

31

INIZIATIVE CULTURALI
INAUGURATE 2023

12

CORSI E-LEARNING
aul@net 2023
FOLLOW US
Logo FB Logo YT

CENTRO DI CULTURA, FORMAZIONE E ATTIVITÀ FORENSI
via XII ottobre,3 (II piano) - 16121 Genova - Italy | tel: 010566217 | segreteria@ordinevvocatigenova.it

© Ordine Avvocati di Genova 2024 - Privacy policy - P.IVA 02080000991 / C.F. 80030990107

Obiettivi di accessibilità

Logo